Senza chiedere nulla.

“L’acero è l’archetipo dell’albero come antenna per gli impulsi provenienti dalle sfere più elevate. Ci aiuta a vedere chiaro e, allo stesso tempo, armonizza i nostri pensieri.”

L’acero è  per me una fotografia dei cambiamenti. Di ciò che si disperde e di quello che resta. Siamo io e mia sorella in braccio a mia mamma incorniciate dal rosso fuoco delle foglie in autunno. Io e mia sorella che cresciamo, ci allunghiamo come rami verso l’alto, lasciandoci abbracciare dal colore delle stagioni. Il nostro punto fermo. Casa. Famiglia. Radici nel fiume del tempo che passa. Radici contorte che, a volte, non si sa bene dove affondino ma che ci appartengono più di quanto siamo disposti ad accettare. Ricordo in quelle fotografie il mio sguardo che cambia immerso in quel paesaggio sempre uguale. Il mio cercare in quel profumo di foglie bagnate e di pioggia e terra qualche risposta alle mie domande troppo grandi per una bambina così piccola. Oggi c’è una nuova casa. Una nuova famiglia. Una nuova me che mette radici. Un inizio che è un punto di incontro tra il passato e il futuro. Tra i luoghi da cui provengo e i mondi dove vorrei tanto arrivare. E c’è anche lui. L’acero. L’albero di una vita. In questa foto c’è tutto ciò che voglio dare e di cui ho bisogno. Il senso di dove sono oggi e delle persone con cui ho scelto di continuare a crescere.

“Le nostre foglie si aprono verso l’esterno, vogliamo dare amore, dare quello che è la nostra essenza di alberi e vogliamo darlo senza chiedere nulla, perché è nella nostra natura dare. Ci sono uomini che danno per natura e se questo avviene non per un condizionamento, ma per generosità senza bisogno di riconoscimento allora è un movimento che va diretto dal cuore verso l’esterno e non si perde nulla, perché il cuore riceve sia dal basso che dall’alto. In questa circolazione d’energia d’amore, c’è il segreto della nostra essenza Ogni essere vivente se si lascia nutrire da ciò che lo circonda può dare all’infinito perché è l’infinito quello che lo nutre.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...